
Parapendio tandem Riederalp nel Vallese
Validità: Tutto il giorno
16 Attività
Filtro
Meglio di 4.5 stelle
Meglio di 4 stelle
Meglio di 3.5 stelle
Meglio di 3 stelle
NEU / Nessuna recensione
Parapendio tandem Riederalp nel Vallese
Validità: Tutto il giorno
Parapendio tandem a Rosswald in Vallese
Validità: Tutto il giorno
Perché partecipare alle Swiss Activities?
Parapendio Beatenberg in tandem da Interlaken
Durata: 1:15 ore
Parapendio Beatenberg in tandem in inverno da Interlaken
Durata: 1 ora o 1:30 ore
Volo in parapendio tandem nella valle di Lauterbrunnen da Mürren
Durata: 1 ora
Flums Parapendio Tandem
Durata: 2 ore
“The Golden Eagle” Beatenberg Parapendio da Interlaken
Durata: 1:30 ore
Parapendio tandem a Verbier
Durata: 1 ora
Niederbauen Parapendio in tandem al Lago dei Quattro Cantoni
Durata: 15 minuti, 30 minuti o 40 minuti
Avventura
Parapendio tandem Riederalp nel Vallese
prenotato 15 volte
Avventura
Parapendio tandem a Rosswald in Vallese
prenotato 11 volte
Perché partecipare alle Swiss Activities?
Avventura
Forte richiestaParapendio Beatenberg in tandem da Interlaken
Durata: 1:15 ore
prenotato 426 volte
Avventura
Parapendio Beatenberg in tandem in inverno da Interlaken
Durata: 1 ora o 1:30 ore
prenotato 18 volte
Avventura
Volo in parapendio tandem nella valle di Lauterbrunnen da Mürren
Durata: 1 ora
prenotato 119 volte
Avventura
Forte richiestaFlums Parapendio Tandem
Durata: 2 ore
prenotato 23 volte
Avventura
“The Golden Eagle” Beatenberg Parapendio da Interlaken
Durata: 1:30 ore
prenotato 25 volte
Avventura
Parapendio tandem a Verbier
Durata: 1 ora
prenotato 11 volte
Avventura
Niederbauen Parapendio in tandem al Lago dei Quattro Cantoni
Durata: 15 minuti, 30 minuti o 40 minuti
prenotato 26 volte
Quasi nessun altro paese offre così tante attività sportive in un'area così piccola come la Svizzera. Molti cantoni offrono il terreno perfetto per spettacolari voli in parapendio
Il parapendio è probabilmente la cosa più vicina al movimento di un uccello. Tuttavia, richiede anche una certa dose di abilità. Volare come un uccello è diventato una realtà imparabile per noi umani grazie al parapendio. Oggi, lo sport del volo ispira non solo i piloti esperti, ma anche i principianti inebriati dallo zelo del volo
I principianti e i novizi di solito partono in tandem. Per quasi il 90% dei partecipanti, il loro primo volo è un volo in tandem. Durante un volo in tandem, ti siedi, ti rilassi e ti godi il panorama mentre un pilota esperto guida il parapendio. Dopo pochi secondi di volo, troverai una posizione seduta comoda con l'aiuto del pilota. Pochi passi veloci prima che il parapendio si apra e tu salga dolcemente in aria. Non puoi fare (quasi) nulla di sbagliato
I voli in parapendio sono offerti tutto l'anno. Con un lancio di sci veloce, avrai anche i tuoi soldi se vuoi volare in inverno
In inverno, l'aria è solitamente molto calma e quindi ideale per il volo in tandem. In estate, invece, ci possono essere delle turbolenze, specialmente nel pomeriggio. Se non ti piacciono gli scossoni, il pilota si dirigerà immediatamente verso la zona di atterraggio o ti raccomanderà di volare nelle prime e più tranquille ore del mattino.
Il parapendio esiste da più di 70 anni. L'ingegnere della NASA Francis Melvin Rogallo ricevette il primo brevetto di un parapendio precedente nel 1948
In Svizzera, i fratelli tedeschi Strasilla, insieme alla svizzera Andrea Kuhn, svilupparono il primo parapendio al mondo da paracadute trainato nel 1973. Hanno registrato il loro brevetto di parapendio come Skywing. Anche allora, il loro aliante aveva un ingegnoso sistema di linee di presa e controllo
Dieter e Udo Strasilla sono state le prime persone a volare insieme da Jungfraujoch, 3463 metri sul livello del mare, a Lauterbrunnen, coprendo 2676 metri di altitudine. Questa fu la nascita del parapendio in Svizzera. Ancora oggi, il primo parapendio del mondo, un aliante a 11 celle fatto di tessuto da spinnaker, può essere visto al campo d'aviazione di Schleissheim vicino a Monaco
Il pilota si siede al sicuro in un'imbracatura sotto il parapendio, che è collegato all'imbracatura da linee. Guida il volo utilizzando le linee di controllo. In un volo tandem, il passeggero si siede in una seconda imbracatura saldamente collegata direttamente di fronte al pilota. Tutta l'attrezzatura entra in uno zaino e pesa tra i 15 e i 20 kg.
In montagna, il volo è solitamente fatto con un decollo in avanti. Il parapendio è dietro di te e inizi a camminare lentamente fino a quando il parapendio si è riempito d'aria e si trova sopra di te. Dopo alcuni passi in discesa, il parapendio ti solleva in aria già a 20 km/h.
Il decollo del volo avviene in quattro fasi:
La preparazione al lancio: Esplorazione del sito di lancio, preparazione mentale.
Fase di sollevamento: Questa fase inizia dal sentimento. Determini se l'aliante ha bisogno di essere controsterzato premendo la linea.
Fase di controllo: Questa è probabilmente la fase più importante e decide se lanciare o interrompere il lancio
Accelerazione e decollo: Acceleri continuamente fino a raggiungere la velocità di decollo. Deceleri in modo controllato e continui fino ai tuoi ultimi passi in aria
Come passeggero di un volo tandem, non hai bisogno di alcuna esperienza precedente. Sarai informato dal pilota prima del volo in parapendio nella preparazione del lancio. Imparerai a cosa devi prestare attenzione durante il decollo, l'atterraggio e il volo
Il fornitore di un volo tandem spesso specifica un peso minimo e massimo, che di solito è compreso tra 30 kg e 120 kg. Non è necessario essere particolarmente in forma. Tuttavia, se sei gravemente malato, dovresti consultare prima il tuo medico. È meglio dichiararlo al momento della prenotazione
Se soffri di cinetosi o hai una forte paura delle altezze, un volo in parapendio non è adatto a te. Il parapendio è anche inadatto alle donne in gravidanza.
In un volo tandem, l'istruttore di volo o il pilota professionista si prenderà cura di tutto ciò che è importante. Puoi fare soprattutto una cosa: goderti il magnifico scenario. Per esempio, se hai voglia di tuffarti dal Jakobshorn o dal Gotschnagrat, puoi prenotare un volo tandem con un fornitore rinomato per circa CHF 190. Il costo approssimativo di un volo generale in parapendio in Svizzera è tra i 150 e i 250 CHF, a seconda della durata. Di norma, passerai dai 20 ai 40 minuti indimenticabili sorvolando un bellissimo paesaggio alpino.
Il parapendio può diventare una passione per tutta la vita. È un processo di esperienza che richiede un allenamento costante. L'allenamento e l'apprendimento non devono essere uno sforzo, ma un divertimento. In ogni caso, il parapendio è uno sport semplice, facile da imparare e soprattutto sicuro.
L'ottima formazione, le aree di volo supervisionate professionalmente, le interessanti escursioni in parapendio e gli interessanti corsi di perfezionamento promuovono la popolarità di questo sport in Svizzera.
La Svizzera si presenta come un vero paradiso per i parapendisti. I suoi punti di forza sono la varietà e la bellezza del paesaggio, le numerose scuole di parapendio e la rete di trasporti. Ovunque ci sia un leggero vento e una montagna, in Svizzera si può volare in parapendio.
Un terreno particolarmente adatto è Interlaken. Anche volare nella zona del ghiacciaio dell'Aletsch, Patrimonio Mondiale dell'Umanità nei cantoni di Berna e Vallese, è entusiasmante. Sulla Fiescheralp si trovano correnti ascendenti particolarmente buone. Grindelwald First è il posto ideale per splendidi panorami sulla regione della Jungfrau.
Se preferisci volare sopra i laghi, dovresti decollare nell'area del Lago di Lucerna o del Lago di Lugano. Lasciati ispirare e scopri 7 meravigliose località per il volo in parapendio in Svizzera.
Interlaken è conosciuta per la sua posizione da sogno e le condizioni di volo ideali. Sono disponibili numerosi voli in parapendio per passeggeri nell'Oberland Bernese da vari punti di partenza. Potrai goderti una vista mozzafiato sui laghi di montagna blu e sul massiccio della Jungfrau. Un volo in questa splendida area è senza dubbio un'esperienza indimenticabile di altissimo livello.
Poiché la regione attorno a Interlaken è così popolare per il volo in parapendio, abbiamo messo insieme un articolo separato con i 5 migliori voli in parapendio da Interlaken.
Grazie alle ottime condizioni di volo, puoi fare parapendio in Svizzera centrale tutto l'anno. Sorvolerai il meraviglioso paesaggio delle Alpi svizzere. Il percorso per volare in parapendio da Niederbauen / Emmetten è considerato uno dei più belli per il parapendio. La vista sul Lago dei Quattro Cantoni è semplicemente mozzafiato. Dopo un'esperienza di volo fantastica di oltre 15-30 minuti, atterrerai dolcemente in valle.
Le montagne del Ticino offrono rampe di lancio ideali per gli "Icaro". Dalla cima del Sasso Ferro o del Monte Nudo, puoi planare dolcemente verso il basso e atterrare nel campo di Icaro. Ma non è tutto qui: tutti i voli in parapendio sono assolutamente adatti alle famiglie. Anche i più piccoli possono godere di questa esperienza unica di volo e della vista indimenticabile sul Ticino.
Un volo dalla cima del Monte Generoso, alta 1704 m, offre emozioni forti. In cima troneggia il fiore di pietra dell'architetto Mario Botta. Durante il volo, il paesaggio di questa regione si offre in tutta la sua bellezza: il Mendriosotto con le sue vigne, il Lago di Lugano e la meravigliosa catena alpina. Condividerai il cielo con falchi, aquile e molti altri uccelli.
Anche il Monte Tamaro offre un’ottima opportunità per un volo con una vista splendida. Sulla tua via verso la valle, superi circa 1000 metri di dislivello. A seconda della termica, potrai godere di una vista incantevole sul Lago di Lugano, su Bellinzona e sul Lago Maggiore.
Intanto, i parapendisti appassionati considerano il Monte Lema come un luogo estremamente adatto per seguire la propria passione. A un'altezza di 1620 m.s.l.m., si incontrano piloti di parapendio da tutto il mondo. Alcuni voli si estendono fino a 200 km e portano fino in Engadina o in Valtellina. Tuttavia, questi non sono adatti per voli in tandem.
Grazie al suo panorama straordinario, l'Ostsvizzera è una regione molto frequentata per i voli in parapendio.
Parapendio sul Walensee: Sopra il Walensee, una gemma tra Zurigo e Coira, puoi goderti la leggerezza dell'aria. Qui ci sono condizioni termiche ideali per un volo panoramico. In inverno o estate: Grazie alle ottimali condizioni di questa zona, sono disponibili sia voli panoramici che voli termici.
Parapendio sull'Alpstein: Tocca le nuvole e vola libero come un uccello nei cieli. Qui prendi la funivia fino all'Ebenalp e voli accanto al famoso ristorante di montagna Äscher, godendoti la vista sul lago Seealpsee. Il volo termina a Wasserauen, accanto alla stazione a valle della funivia.
Parapendio nel Toggenburgo: Dalla stazione di montagna Chäserrugg ci vogliono solo 15 minuti a piedi per il punto di partenza sul Hinterrugg. Qui inizia un fantastico volo in parapendio con vista sulle Churfirsten, una catena montuosa nel Toggenburgo. Sono disponibili anche voli per passeggeri con disabilità legati a una sedia a rotelle.
Oltre agli sport invernali, questa zona è un famoso punto di riferimento per il parapendio a Davos. E questo vale in ogni stagione.
Durante un volo in parapendio a Parsenn, potrai ammirare le montagne innevate illuminate dal sole e i fitti boschi di Davos.
Nell'area sciistica di Parsenn hai anche la possibilità di decollare dal Gotschnagrat. Da un'altezza di 1000 m, potrai goderti un volo mozzafiato di 15-35 minuti sulla splendida paesaggistica alpina di questa regione nel Grigioni.
E infine, volerai dal Jakobshorn per pura gioia. Questo punto di partenza è particolarmente amato dai parapendisti, perché qui le correnti ascendenti sono spesso più forti e costanti che altrove. Oltre alle ottime condizioni termiche, il volo sopra magnifiche vette e foreste è entusiasmante.
Nella splendida zona di Zurigo, un volo in parapendio sopra l'Uetliberg è un'esperienza di prima classe. Se lo desideri e le condizioni meteorologiche lo permettono, potrai volare una sera d'estate fino al tramonto. Su tua richiesta, sono anche possibili manovre particolarmente veloci, ovviamente sotto la supervisione di un pilota esperto di parapendio.
L'Aletscharena promette libertà illimitata nel bel mezzo di un'area patrimonio dell'umanità UNESCO. In questa zona, Kühboden è un vero e proprio paradiso per i piloti di parapendio e deltaplano. Fiescheralp, Bettmeralp e Riederalp sono famose per il volo in parapendio in Vallese. Si trovano sul versante sud del ghiacciaio dell'Aletsch e sono ideali per un volo panoramico.
Infine, Zermatt offre una vista mozzafiato sul Cervino e sulle montagne circostanti oltre i 4000 metri. Vengono offerti numerosi voli con passeggeri che ti permettono di ammirare Zermatt e la regione con 38 fantastici picchi di oltre 4000 m dall'alto.
Nella Aletscharena, i bambini possono partecipare allo spettacolo del volo già a partire dai quattro anni. Si tratta esclusivamente di voli in tandem con un pilota esperto. I piccoli passeggeri adorano osservare case, strade e sentieri dall'alto. Con passi rapidi, il pilota in tandem scende lungo il pendio. Il vento si solleva sotto le vele e il parapendio decolla silenziosamente: i cuori dei bambini battono più forte.
Molti fornitori stabiliscono un'età minima. Di solito, però, i piccoli volatori possono essere portati. Per i bambini di circa sette anni, un volo in tandem è generalmente possibile, ma è necessaria l'autorizzazione dei genitori. Inoltre, deve essere chiaro che il bambino desidera davvero effettuare il volo, poiché non c'è ritorno una volta in aria.
A seconda dell'organizzatore, i bambini tra i 3 e i 15 anni possono partecipare a un volo in tandem per bambini in parapendio. Il peso minimo varia tra i 15 e i 25 kg. È richiesta una normale condizione psicologica e fisica.
La professionalità e la sicurezza sono garantite nel parapendio. Senza eccezione, tutti i piloti sono certificati dalla Swiss Hang Gliding Association SHV. Possiedono il certificato di deltaplano, che conferma le loro abilità. I piloti che sono autorizzati ad effettuare voli in tandem sono sottoposti ad un ulteriore e rigoroso esame
Ci sono anche regolamenti molto severi per i parapendii. Tutte le parti del parapendio devono essere in grado di sopportare almeno un carico di otto volte. Inoltre, ogni parapendio è dotato di un paracadute di salvataggio che viene tirato in caso di emergenza.
Una buona attrezzatura da montagna è in linea di principio adatta anche al parapendio. L'equipaggiamento personale è scelto in modo tale da soddisfare entrambe le funzioni. Prima di tutto, deve essere sicuro, impacchettabile e leggero.
Scarpe robuste, pantaloni lunghi e una giacca a vento sono un must In estate, si raccomandano buone scarpe alte fino alla caviglia e una giacca a vento leggera o un pullover. In inverno, sono importanti anche delle buone scarpe alte alla caviglia e una giacca e pantaloni caldi. Non dimenticare i guanti. Se stai andando a sciare, avrai ovviamente bisogno di sci e di una tuta da sci. L'attrezzatura leggera sta bene in un grande zaino alpino e pesa meno di 10 kg
L'attrezzatura per il parapendio dovrebbe soddisfare gli standard di sicurezza. Casco, paracadute di riserva e protezione sono sempre inclusi
Oggi, il parapendio è dimostrabilmente lo sport di volo più sicuro di tutti.