
Biglietto
Forte richiestaBiglietto Säntis da Schwägalp
prenotato 76 volte
1 Attività
Filtro
Meglio di 4.5 stelle
Meglio di 4 stelle
Meglio di 3.5 stelle
Meglio di 3 stelle
NEU / Nessuna recensione
Il Säntis è un posto dove puoi vivere la bellezza della natura, dai fiori alpini in estate fino alle vette innevate in inverno. Qui si incontrano tre cantoni: Appenzell Esterno (comune Hundwil), Appenzell Interno (distretto Schwende) e San Gallo (comune Wildhaus nel Toggenburg).
Le attrazioni del Säntis includono sicuramente le meravigliose viste panoramiche sulle montagne, i laghi e le valli della Svizzera orientale e delle Alpi orientali. Le sette cime del Churfirsten non sono gli unici motivi di interesse fotografico. Diversi sentieri sommitali e una piattaforma panoramica offrono una vista a tutto tondo.
Il Piz Bernina: La vetta più alta delle Alpi Orientali con i suoi 4049 m sul livello del mare. Altmann: La terza vetta più alta del massiccio dell'Alpstein con un'altitudine di 2243 m s.l.m. Hoher Kasten: Una montagna del massiccio dell'Alpstein con un'altitudine di 1794 m s.l.m. e un famoso ristorante girevole Churfirsten: Una suggestiva catena montuosa nel Toggenburgo con un'altitudine di 2306 m sul livello del mare. Naturalmente ci sono molte altre cime che potrai vedere guardando in tutte le direzioni.
Un mondo interattivo di esperienze sul Säntis offre informazioni interessanti sulla storia della ferrovia sospesa e sui fenomeni atmosferici della montagna. In cima c'è anche una mostra di minerali, la Sala Eventi di Appenzello e un negozio.
Il clima e i fenomeni meteorologici sul Säntis sono spesso molto insoliti e simili a quelli dell'alta montagna. Questo nonostante i 2502 metri sul livello del mare non rientrino nella categoria delle alte montagne. Il motivo è la posizione esposta della montagna. Per questo motivo, è un'esperienza speciale per bambini e adulti creare un tornado o altri fenomeni atmosferici, anche in modo fittizio.
Se ti chiedi perché non vedi parapendii sul Säntis: a causa della posizione estrema, non è possibile decollare da qui. I parapendisti esperti scendono al Lisengrat e decollano dal Chalbersäntis (2376 m s.l.m.) o dal Rotsteinpass (2140 m s.l.m.).
Vicino alla vetta troverai una serie di grotte glaciali che potrai visitare. Si sono formate grazie all'erosione naturale del ghiaccio glaciale. Dalla stazione a monte della funivia di Säntis puoi partecipare a una visita guidata alle grotte del ghiacciaio che dura circa un'ora.
Vedrai formazioni naturali di colonne di ghiaccio, crepacci e grotte glaciali create da anni di movimento dei ghiacciai. Il riflesso della luce crea dei colori blu impressionanti sul ghiaccio.
La funivia Säntis collega la Schwägalp con la vetta del Säntis. Funziona tutto l'anno con una frequenza minima di 30 minuti e impiega solo 10 minuti per coprire oltre 1000 metri di dislivello. La cabina può ospitare 85 persone.
La storia della funivia Säntis è iniziata con l'apertura nel 1935, rendendola così la funivia più antica della Svizzera.
Offerta su Swiss Activities:
Il Säntis è perfetto sia per i visitatori sportivi che per le famiglie. Per le famiglie, in particolare, i percorsi tematici nel NaturErlebnispark sulla Schwägalp e il mondo interattivo delle esperienze in cima sono ideali.
I visitatori attivi possono fare escursioni e arrampicate nella zona rocciosa attorno al Säntis. In inverno, sono particolarmente presenti snowboarder e scialpinisti.
Un altro percorso molto amato è l'ascensione dalla Schwägalp al Säntis, che dura circa 3,5 ore. Dopo, puoi ricaricarti nel ristorante prima di tornare alla Schwägalp con la funivia.
Da San Gallo puoi raggiungere la Schwägalp nell'Appenzellerland passando per Herisau e Urnäsch. La strada è ben mantenuta e offre una bella vista sui paesaggi circostanti. Alla stazione a valle c'è un ampio parcheggio a pagamento.
Se vuoi utilizzare i mezzi pubblici, l'autobus Postauto parte regolarmente da Urnäsch e Nesslau nel Toggenburg, e arriva direttamente alla stazione a valle della Schwägalp.
Già il viaggio verso il Säntis è un'esperienza unica. Attraversi paesaggi mozzafiato e puoi goderti una vista spettacolare sulla montagna e attorno ad essa. È sicuramente un'escursione che non dovresti perdere.